I militari del comando tedesco di Cassio Parmense prelevarono Angelo Ilari, i suoi due figli e un quarto abitante del paese e li condussero, contro la loro volontà, a Selva del Bocchetto. Giunti in località Fagiano, uno dei due figli e il quarto prigioniero, vennero liberati. Angelo e il figlio trentenne Pietro furono costretti a scavare le proprie fosse, dopo di che i soldati li fucilarono.
data | 16/09/1944 |
---|---|
Comune | Terenzo |
Località | Fagiano |
Autore/i | militari tedeschi e fascisti |
Vittime | 2 civili |
Descrizione | Angelo Ilari (Cassio Parmens,e 72 anni) e il figlio Pietro Ilari (Cassio Parmense, 30 anni) |
Modalità dell’esecuzione | fucilazione |
Riferimenti bibliografici/archivistici | Vittorio Barbieri, La popolazione civile di Parma nella guerra ’40-’45, Parma |
data di creazione: | mercoledì 11 aprile 2007 |
---|---|
data di modifica: | mercoledì 11 aprile 2007 |